Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche

Descrizione e obiettivi formativi

Il Corso completa la formazione ricevuta nelle Lauree di primo livello in:
Tecniche Audiometriche, Tecniche di Laboratorio Biomedico, Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia, Tecniche di Neurofisiopatologia.
Il corso intende offrire una formazione culturale e professionale avanzata per intervenire con elevate competenze nei processi gestionali, organizzativi, formativi e di ricerca nell’ambito pertinente alle professioni proprie della classe.
L’offerta formativa, integrata all’esperienza maturata attraverso un’adeguata attività professionale, propone un approccio integrato ai problemi organizzativi e gestionali delle professioni sanitarie, qualificato dalla padronanza delle tecniche e delle procedure del management sanitario, nel rispetto delle proprie ed altrui competenze. I Laureati magistrali sono in grado di esprimere competenze avanzate di tipo assistenziale, educativo e preventivo in risposta ai problemi di salute della popolazione e ai problemi di qualità dei servizi.

Sbocchi professionali

Il laureato, grazie alle conoscenze metodologiche acquisite, raggiunge una professionalità elevata tale da poter intervenire nei processi formativi e di ricerca, e poter applicare le competenze acquisite in economia sanitaria e organizzazione aziendale nell’organizzazione dei servizi sanitari e nella gestione delle risorse umane e tecnologiche disponibili. Può quindi aspirare a ruoli di dirigenza nelle strutture sanitarie pubbliche e private (organizzazione/supervisione delle strutture di erogazione di servizi) e a compiti di ricerca, formazione e didattica.

Presidente
Prof. Guglielmo Manenti (vedi Profilo)
Professore Associato MED/36
Diagnostica per immagini e radioterapia

Informazioni Generali
Classe di Laurea: LM/SNT-3 (D.M. 270/04)
Tipologia di corso: Laurea
Durata: 2 anni
Lingua: Italiano
Tipo di accesso: Numero di posti programmato a livello nazionale
Area di afferenza: Medicina e Chirurgia
Sedi didattiche:
Facoltà di Medicina e Chirurgia

Regolamento Didattico:
Regolamento Didattico